ALLARME SMARTPHONE, ti fregano mentre ricarichi | Occhio a casa: se hai questo caricabatterie, buttalo subito o resti senza un euro

Caricabatterie che ti frega soldi

Caricabatterie che ti frega soldi (Canva foto) - www.systemscue.it

Sta circolando un caricabatterie trappola che svuota il conto mentre lo usi: se lo hai in casa, staccalo subito o rischi di perdere tutto.

Siamo tutti un po’ schiavi del nostro caricabatterie. È lì, sul comodino, in auto, nello zaino. Lo usiamo mille volte al giorno, quasi senza pensarci. Ma quando si tratta di tecnologia, dare tutto per scontato è sempre un errore. Soprattutto se parliamo di dispositivi che si attaccano direttamente al nostro telefono.

Pensaci: quante volte ti è capitato di caricare il cellulare con un cavo trovato in giro, magari in biblioteca, in stazione o nell’ufficio di un amico? Oppure di comprarne uno online, magari attratto dal prezzo stracciato? Il problema è che non sempre quel cavo è innocente come sembra. Anzi, in alcuni casi può nascondere più sorprese di quanto immagini.

Ormai non servono hacker da film per fregarti: basta un caricabatterie con il chip giusto, o meglio… quello sbagliato. I nostri telefoni contengono tutto: chat, foto personali, password, app bancarie. Basta una connessione sbagliata e qualcuno potrebbe avere accesso a tutto, senza nemmeno che tu te ne accorga.

Non è questione di allarmismo, ma di consapevolezza. Le nuove tecniche di attacco non usano la forza, usano l’astuzia. E il punto d’ingresso preferito, oggi, è proprio quella porta USB che pensiamo serva solo a darci energia. In realtà può diventare una vera e propria porta d’accesso per i nostri dati più sensibili.

Il caricabatterie che ti spia

Questo tipo di truffa ha un nome preciso: juice jacking. In parole povere, si tratta di un attacco informatico che avviene proprio mentre il tuo smartphone è collegato a un caricabatterie compromesso.

Un gruppo di ricercatori ha scoperto che perfino le difese dei colossi Apple e Google erano aggirabili da una nuova tecnica chiamata ChoiceJacking. Il trucco? Simulare l’interazione dell’utente per ottenere accesso ai dati, anche senza permesso.

Caricabatterie del telefono
Caricabatterie del telefono (Canva foto) – www.systemscue.it

Quando un caricatore diventa una tastiera spia: occhio a questi dettagli

Il sistema è ingegnoso quanto inquietante: il caricabatterie si presenta come una semplice periferica, ma in realtà simula l’uso di una tastiera, clicca, accetta e apre i tuoi dati. Il tutto mentre tu pensi di stare solo ricaricando il telefono.

In alcuni casi, riesce perfino a stabilire una connessione Bluetooth nascosta per completare l’attacco. Il rischio riguarda sia dispositivi Android che iOS, anche se Apple e Google stanno correndo ai ripari.