Allarme smartphone, lo hanno appena svelato | Se non fai così continuano a spiarti indisturbati tutta la giornata

Attacco hacker e smartphone (Depositphotos foto) - www.systemcue.it

Attacco hacker e smartphone (Depositphotos foto) - www.systemcue.it

Un segnale particolare potrebbe rivelare se il tuo smartphone è sotto controllo: ecco cosa devi sapere per proteggerti.

Ti è mai capitato che il telefono si comportasse in modo strano e hai pensato “mah, sarà un bug”? Ecco, forse non era proprio un caso. A volte ci accorgiamo che qualcosa non va, ma facciamo finta di niente. E invece certi segnali dovrebbero farci drizzare le antenne, anche se sembrano insignificanti o casuali.

Oggi lo smartphone è praticamente la nostra seconda pelle. Ci facciamo tutto: foto, banca, lavoro, messaggi, vocali… la nostra vita è lì dentro, chiusa in poche app. Per questo è sempre più importante sapere se qualcuno sta ficcando il naso dove non dovrebbe. Anche perché non serve essere “smanettoni” per diventare bersagli.

La cosa assurda è che certe minacce digitali non arrivano con allarmi vistosi o schermate rosse. Spesso si manifestano in modo strisciante, con comportamenti strani del telefono che sembrano nulla, ma potrebbero nascondere attività molto più serie.

E il bello – anzi, il brutto – è che molti non si accorgono di nulla finché non è troppo tardi. Ci fidiamo troppo della tecnologia, pensiamo che certe cose succedano solo agli altri. E invece no. Basta poco, un suono fuori posto, una notifica che non arriva, e potresti già essere sotto controllo.

Quando senti quel suono strano, fai attenzione

Come riporta Money.it, a parlare è Kateryna Hanko, esperta dell’azienda Clario, che si occupa proprio di sicurezza informatica. Secondo lei, esiste un suono preciso che potrebbe indicare che sei spiato. Sì, hai letto bene. Succede durante le chiamate: se senti rumori metallici, fruscii, o interferenze strane… beh, qualcuno potrebbe essere all’ascolto. Inquietante, no?

A volte capita che il telefono emetta suoni pure quando è bloccato. Magari è sulla scrivania, tu non lo stai nemmeno toccando, e parte una vibrazione o un suono… ma senza notifiche. In quel caso potrebbe esserci dietro un sistema di hacking che sta registrando, leggendo, spiando. E non finisce qui.

Smartphone e pericoli (Depositphotos foto) - www.systemcue.it
Smartphone e pericoli (Depositphotos foto) – www.systemcue.it

Altri segnali che nessuno nota (ma sono pericolosi)

Oltre ai suoni, ci sono altri segnali che spesso ci sfuggono. Tipo? Il telefono che si spegne da solo, oppure si riavvia così, dal nulla. O ancora, app che spariscono misteriosamente dalla home. Segnali piccoli, ma che insieme fanno un quadro molto chiaro: c’è qualcosa che non va.

E cosa si può fare? Beh, per cominciare: aggiorna tutto. Sistema operativo, patch, app. Poi elimina quelle che non ti convincono (soprattutto se le hai scaricate da siti strani e non dallo store ufficiale). E sì, lo so che può sembrare banale, ma usa uno spyware detector, un antivirus vero. Ancora oggi, tantissime persone non ce l’hanno e non hanno mai fatto una scansione.