Allarme smartphone in vacanza | La connessione internet è un killer feroce: ti entrano di dentro al portafoglio

Internet pericolo

Connessione internet pericolosa, ecco qual è (Canva) - SystemsCUE

Tutti in vacanza utilizzano la connessione a internet ma attenzione a questo problema: si perdono tanti soldi in pochi attimi

Chi è in vacanza sa che la connessione internet è quello che ci vuole per non avere problemi di alcun genere. Difatti, grazie a una buona connessione dati, è possibile avere sempre a disposizione app come Google Maps, utile per le indicazioni stradali e non solo.

Difatti, la connessione dati in vacanza serve anche per visualizzare le recensioni di un locale o di un’attività commerciale, leggere i commenti sui social network oppure comprendere quali sono le cose da fare in determinate località.

Senza considerare poi il valore della connessione dati quando si parla di comunicare con amici e parenti sia vicini che lontani. Eppure quando si è all’estero bisogna sempre prestare la massima attenzione alla connessione dati. Anzi, è proprio la connessione internet che potrebbe rappresentare un problema.

Di cosa si tratta? E a cosa bisognerebbe prestare la massima attenzione? Ecco tutto quello che c’è da sapere a questo proposito.

Connessione internet in vacanza, ecco qual è il pericolo

Alcuni evidenziano come a volte la connessione internet sia pericolosa se ci si connette a reti wi-fi aperte e pubbliche. Ci sono malintenzionati pronti a sfruttare queste connessioni gratuite per entrare nel telefono dei turisti e rubare diversi dati. Ma a volte riuscire a fare ciò non è affatto semplice e questo problema sembrerebbe appartenere al passato.

Ma quindi, qual è il pericolo più grande da valutare? Ebbene, quando si usa la connessione internet in vacanza si attiva il roaming. Di conseguenza, la connessione dati deve fare una sorta di “sforzo” in più per accedere alla rete. Tutto ciò porta a consumare la batteria in modo molto veloce. Qualcuno potrebbe quindi pensare di usare la prima porta USB e ricaricare la batteria. Ed è proprio qui che potrebbe nascere il pericolo più grande.

Smartphone pericolo vacanza
Connessione internet pericolosa? Non solo, c’è un altro pericolo (Canva) – SystemsCUE

Quali conseguenze potrebbero esserci?

Le conseguenze di collegare il telefono a una presa USB sconosciuta a causa della connessione internet che ha “mangiato” la batteria? Come riporta il sito Cellulari.it si potrebbe essere colpiti dal juice jacking.

Si tratta di una tecnica usata dagli hacker per “infettare” il telefono con virus e malware attraverso la connessione USB, utilizzando sistemi hackerati in precedenza. Questa tecnica si sta sviluppando sempre di più nei paesi europei. Dunque, se si è in vacanza, sempre meglio portare con sé il caricabatterie oppure una power bank personale: in questo modo si eviteranno intrusioni che possono portare a dati rubati e conti svuotati.