Allarme cellulari, credo di utilizzare servizi per restare in forma ed invece ti fregano | Questa la devi eliminare subito

Allenamento smartphone Stop

App di allenamento, attenzione al rischio che si corre (Canva) - SystemsCUE

Attenzione perché chi usa l’app per restare in forma potrebbe pagare amare conseguenze: cosa sapere a questo proposito

Non sono pochi coloro che usano il telefono cellulare per fare di tutto. C’è chi lo sfrutta per il lavoro e chi invece ha deciso di utilizzarlo soltanto per il tempo libero e per le attività di allenamento.

Proprio così, lo smartphone potrebbe diventare una sorta di assistente se associato all’allenamento fisico. Questo strumento tecnologico potrebbe fornire un programma di allenamento, registrare i dati durante le varie sessioni di esercizi e mandare notifiche di reminder per aiutare a ricordare quando immergersi nuovamente nell’attività fisica.

Eppure, sembra proprio che usare lo smartphone in questo modo possa diventare pericoloso. Per alcuni potrebbe essere uno shock eppure è una cosa da valutare con attenzione.

Ma cosa significa questo? Qual è il pericolo da considerare e come prendere invece delle buone abitudini di allenamento? Ecco quello che bisogna conoscere.

Cellulari, il pericolo che si nasconde dietro i servizi per restare in forma

Di servizi per restare in forma ce ne sono diversi sul proprio telefono cellulare. Anzi, sembra che ora alcuni di questi siano inclusi anche nelle app “standard” presenti quando si acquista un nuovo cellulare. Tuttavia, in alcuni casi non si dovrebbe mai abbassare la guardia.

Secondo quanto riportato dal sito Wired.it, si è sviluppata negli ultimi mesi una rete di app fraudolente per sistema Android chiamata Mirage. Queste app erano fasulle e avevano il solo scopo di sfruttare dati e informazioni degli ignari utenti che le scaricavano. Le app si nascondevano come utili e spesso venivano presentate come ideali per l’allenamento e per restare in forma. Tuttavia, hanno recato molti danni a diversi utenti che si sono visti “attaccati” da queste ultime: a quanto pare le app una volta avviate mostravano video pubblicitari a tutto schermo rendendo impossibile l’utilizzo del telefono cellulare.

Virus su smartphone
App di allenamento, scovati molteplici servizi malevoli (Canva) – SystemsCUE

Come individuare un’app fasulla?

In realtà non è così semplice come sembra. Difatti, a quanto pare le app di servizi per restare in forma mascheravano il reale numero di download presentandosi sul Play Store ufficiale come autorevoli e con moltissime recensioni.

C’è voluta la collaborazione tra IAS ThreatLabs e Android App Store per riuscire a debellare la minaccia, almeno momentaneamente. Le app fasulle del network Mirage sono state in gran parte scovate ed eliminate dallo store. Comunque, per evitare problemi, si consiglia di scegliere app per mantenersi in forma che siano affidabili e siano associate a marchi o produttori noti nel settore.