Addio zanzare in estate grazie al nuovo Bonus del Governo | Riempi la casa di zanzariere e le paghi solo la metà: al resto ci pensa la Meloni

zanzara su foglia

Un bonus su misura (pixabay.com) - www.systemcue.it

Con il Bonus puoi ottenere una detrazione del 50% per installare protezioni contro gli insetti. Scopri come funziona, e chi può richiederlo.

Quando si allungano le giornate e si fa più caldo, emergono anche disagi tipici di questa stagione. Tra questi, la continua presenza di zanzare e insetti è una vera “nuisance” per molte famiglie.

In questo scenario cresce l’interesse per trovare soluzioni pratiche e durature che proteggano la casa, assicurando al contempo risparmio energetico e comfort.

Non si tratta soltanto di trovare un modo per evitare le punture, ma di rendere le abitazioni luoghi più sani e tutelati, anche dal punto di vista ambientale.

È in questo ambito che si intrecciano le questioni legate alla casa con le normative fiscali, dando vita a una combinazione di comodità e risparmio che sarà particolarmente evidente durante l’estate.

Un bonus su misura

Secondo Idealista, il Bonus Zanzariere offre una detrazione fiscale del 50% sulle spese per l’acquisto e l’installazione di zanzariere, a condizione che specifici requisiti tecnici siano rispettati. È possibile accedere a questi vantaggi sia attraverso l’ecobonus, che premia i lavori orientati all’energia, sia attraverso il bonus ristrutturazione, applicabile a chi modifica gli infissi. In entrambi i casi, l’importo speso può essere recuperato in dieci anni tramite la dichiarazione dei redditi.

Per poter accedere all’ecobonus, le zanzariere devono essere installate in modo stabile, posizionate su superfici vetrate non esposte a nord, dotate di marcatura CE e avere un valore Gtot inferiore a 0,35. Tutte queste condizioni qualificano l’intervento come un miglioramento energetico, riducendo la necessità di utilizzare i condizionatori durante i mesi estivi. Anche senza dover ristrutturare, si può beneficiare dell’agevolazione tramite l’Enea, inviando la documentazione entro 90 giorni dal termine dei lavori. Al contrario, se si opta per il bonus casa, sarà sufficiente dimostrare la modifica degli infissi con i necessari titoli abilitativi senza dover presentare certificazioni energetiche.

zanzariere per la casa
Ecco come devono essere (depositphotos.com) – www.systemcue.it

A chi spetta

Non sono solo i proprietari di casa a poter richiedere il bonus: anche gli inquilini, i comodatari, i familiari conviventi e le aziende possono usufruirne, a condizione che esse sostengano la spesa. Nel caso dei condomini, è possibile applicare il bonus per interventi sulle aree comuni, con la detrazione ripartita in base ai millesimi.

Le detrazioni, sia per l’Irpef che per l’Ires, sono soggette a limiti di spesa, che variano in base al reddito, arrivando fino a un massimo di 60. 000 euro, con un potenziale risparmio di 30. 000 euro. Anche se non è previsto uno sconto immediato in fattura, il vantaggio rimane palpabile e accessibile per molte categorie. Oltre al bonus zanzariere, anche nel 2025 sono disponibili diverse agevolazioni per la casa, dal bonus per il risparmio energetico al sismabonus, passando per il bonus mobili e l’eliminazione delle barriere architettoniche.