500€ direttamente sulla Carta | A ottobre puoi spenderli come vuoi: utilizzali entro dicembre altrimenti se li prendono di nuovo

Portafogli con soldi (Pixabay foto) - www.systemcue.it
Da ottobre arriva un aiuto economico inaspettato: se rispetti le scadenze, potrai utilizzarlo liberamente fino a dicembre.
A volte basta poco per tirare un sospiro di sollievo. Un piccolo aiuto, silenzioso, senza troppa burocrazia. Eppure, non sempre queste agevolazioni vengono notate: spesso passano quasi in sordina, e se non ci si fa attenzione… si rischia di lasciarsele sfuggire. Nei prossimi mesi c’è qualcosa che potrebbe fare la differenza per molti, anche se non tutti lo sanno ancora.
Nel corso del 2025, l’interesse verso chi ha situazioni economiche complicate è aumentato parecchio. Lo Stato ha messo in campo una serie di strumenti per dare una mano concreta, ma alcuni tra questi non sono affatto scontati. Anzi, sono misure che non richiedono alcuna richiesta da parte del cittadino, ma che arrivano — diciamo così — da sole. Se però non si sa come funzionano, è un attimo perderle.
Non tutti i contributi vanno chiesti con un clic. Ce ne sono alcuni che ti vengono assegnati automaticamente, ma che devi saper “accogliere” nei tempi giusti. Ecco perché tenere d’occhio le scadenze è fondamentale. Anche perché alcune date sono davvero strette e se non ci stai attento rischi di buttare via un’opportunità importante. Letteralmente.
Qui non stiamo parlando del solito assegno. Si tratta di una misura specifica, mirata, pensata per chi si trova in condizioni economiche critiche. È gestita in collaborazione da INPS, Comuni e Poste Italiane. E no, non serve fare domanda. Però serve essere pronti. E segnarsi bene un paio di date fondamentali, perché da lì parte tutto il meccanismo.
Una scadenza che non puoi dimenticare
Allora, tieniti forte: il 9 ottobre alle 14:00, i Comuni dovranno chiudere le liste dei beneficiari per un contributo piuttosto interessante. Lo ha comunicato ufficialmente l’INPS, quindi è tutto vero, eh. Non serve fare domanda: i nomi vengono scelti in automatico, sulla base dell’ISEE aggiornato e di altri criteri ben precisi.
Il sostegno arriva sotto forma di carta prepagata da 500 euro, da usare solo per l’acquisto di generi alimentari (niente alcolici, per capirci). La distribuzione sarà curata da Poste Italiane tramite Postepay. Come riporta News and Coffee, determinate famiglie potrebbero avere un piccolo vantaggio… ma solo se rientrano nei requisiti.

Chi riceve la carta e fino a quando si può usare
Questa carta — chiamata “Dedicata a te” 2025 — è pensata per le famiglie con ISEE sotto i 15.000 euro. Attenzione però: se percepisci altri aiuti come l’assegno di inclusione, resti fuori. E non puoi fare nulla per “entrare”. È tutto gestito dall’INPS. Se sei tra i selezionati, ti arriverà la comunicazione e potrai ritirarla verso metà ottobre.
Ma occhio alle tempistiche: il primo utilizzo obbligatorio va fatto entro il 16 dicembre 2025, e l’intero importo deve essere speso entro il 28 febbraio 2026. Se no… puff, tutto sparisce. I Comuni stanno già lavorando con le liste inviate dall’INPS, ma sta alle famiglie tenere gli occhi aperti. Nessuno verrà a bussare alla porta per avvisarti: conviene davvero non farsi trovare impreparati.