480€ direttamente sul conto e subito | L’INPS fa un regalo a tutte le mamme: richiedilo prima che sia troppo tardi

Bonus Mamme, arriva l'agevolazione dell'INPS (Canva) - SystemsCUE
L’INPS ha deciso di fare un regalo a tutte le mamme: un’ottima notizia in vista dell’estate ecco come riceverlo
Da tempo le famiglie italiane sono sul lastrico. Le spese aumentano sempre di più e la situazione economica a volte sembra essere davvero disastrosa: l’inflazione rende tutto più caro ma gli stipendi rimangono bassi e minimi in Italia.
In tempi in cui ogni aiuto economico può fare la differenza, arriva una notizia che ha fatto tirare un sospiro di sollievo a moltissime famiglie italiane. Un supporto concreto, tangibile, pensato per alleggerire le spese quotidiane di chi si trova a gestire la complessità della vita familiare.
La misura è stata annunciata in modo quasi silenzioso, ma ha tutte le caratteristiche per diventare uno degli interventi più apprezzati degli ultimi anni. Una somma diretta, senza complicazioni e senza bisogno di attendere mesi per riceverla.
Un regalo che l’INPS fa alle mamme e che ha un valore abbastanza alto: ben 480 euro diretti sul conto. Ecco tutto quello che c’è da sapere su come ricevere tale agevolazione.
INPS, tutto sul bonus mamme 2025
Da tempo si parlava della possibilità di introdurre un incentivo economico diretto per sostenere le mamme lavoratrici. Oggi, finalmente, questa possibilità è diventata realtà. Una misura destinata a semplificare la vita di tante donne che ogni giorno si dividono tra lavoro e famiglia.
Come riporta il sito Brocardi.it, il bonus mamme 2025 dell’INPS è una realtà e alcuni dettagli sono stati specificati con delle novità all’interno dell’articolo 6 del Decreto-Legge 30 giugno 2025, n. 95. In quest’ultimo viene presentato ufficialmente l’incentivo. Si tratta di un’agevolazione economica riconosciuta direttamente in busta paga, senza necessità di fare richiesta specifica come accaduto in alcune occasioni con il “click-day” o attendere lunghi tempi di erogazione.

Chi può ricevere il bonus e come fare per ottenerlo
Il bonus potrebbe davvero aiutare coloro che sono in difficoltà. Ovviamente, come per tutti gli altri aiuti dello Stato, ci sono dei requisiti da rispettare. Chi può ricevere il bonus? Le lavoratrici dipendenti, quelle autonome iscritte all’INPS, alla gestione separata INPS o a una cassa professionale. Sono escluse invece le lavoratrici domestiche. Inoltre, per ricevere il bonus bisogna avere un reddito inferiore a 40 mila euro e la presenza di almeno due figli.
La somma sarà erogata direttamente dall’INPS, su richiesta dell’interessato, in un’unica soluzione nel mese di dicembre. Insomma, non resta far altro che aspettare il bonus e godersi un contributo dallo Stato di 40 euro al mese se si rispettano tutti i requisiti.