18 luglio, questa è la data da cerchiare in rosso | Ricevere un gradito bonifico: comunica subito il tuo IBAN

Soldi e calendario (Canva-Pexels foto) - www.systemscue.it
Basta l’IBAN e il gioco è fatto. Migliaia di contribuenti possono tornare a sorridere. L’ente fornirà loro un concreto aiuto
I cittadini si affidano ai bonifici bancari per condurre operazioni che comportino un trasferimento di denaro dal proprio conto corrente (che può appartenere ad una persona o ad un’azienda) nei confronti di un conto altrui.
L’utilità dei bonifici si dimostra soprattutto perché il passaggio può avvenire non soltanto tra due conti italiani, ma anche da e verso l’estero, il tutto in modo totalmente tracciabile ed esente da rischi.
Infatti, oggigiorno, anche data la diffusione su larga scala di strumenti tecnologici sempre più all’avanguardia, un bonifico può essere svolto o direttamente presso la propria filiale, ma anche online.
Non solo trasferimenti di denaro, ma anche, ad esempio, acquisti immobiliari, versamento di stipendi da parte dei datori di lavoro o saldare bollette, nonché ultimare ulteriori acquisti; si tratta di azioni possibili usufruendo di questo sistema.
Una nuova prestazione da appuntarsi
L‘INPS ha recentemente ufficializzato il lancio, nel corso delle prossime settimane, di un’iniziativa che rappresenterà un vero e proprio vantaggio, piacevolmente accolto dalla stragrande maggioranza delle famiglie italiane. In particolar modo, questa procedura si rivolge ai beneficiari di prestazioni sociali, oltre che ai lavoratori dipendenti, i quali non dovranno far altro che presentare il proprio IBAN all’ente previdenziale per ricevere un bonifico sul proprio conto corrente in modo semplificato e diretto.
Stiamo parlando di quello che viene gergalmente battezzato come Ex Bonus Renzi, che assicurerà nelle tasche dei contribuenti 100 euro, sotto forma di trattamento integrativo, fornendo loro un sostegno concreto, con riferimento particolare agli appartenenti alla fascia di reddito media o bassa. Sicuramente un’introduzione vantaggiosa, considerando l’arduo periodo fiscale che ci troviamo unitariamente ad affrontare, a partire dall’incremento dei prezzi, passando per le inevitabili conseguenze dell’inflazione.

Procedura, date e informazioni importanti
Come ricevere l’accredito, dunque? Innanzitutto specifichiamo che sia i titolari di indennità di disoccupazione, sia i lavoratori dipendenti rispettanti determinati requisiti di reddito, secondo quanto indicato dalla normativa correntemente vigente, potranno avere accesso ai versamenti INPS, soltanto fornendo il proprio IBAN all’attenzione dello stesso. La data da segnare in rosso sul calendario circa l’ottenimento effettivo e la comparsa sui vari conti correnti dei 100 euro di bonus dovrebbe essere quella del 18 Luglio, con possibilità che ciò avvenga anche nel corso dei giorni immediatamente successivi.
L’unica eccezione è rappresentata dai lavoratori impegnati nel settore privato, che otterranno il bonus come voce aggiuntiva all’interno del cedolino tra il 23 e il 30 Luglio, dunque a distanza di appena una settimana o poco più. Discorso ancora differente per i professionisti del settore pubblico, che dovranno attenersi alle procedure gestionali in mano al portale NoiPA. Ciò significa che gli stessi lavoratori dovranno rivolgersi direttamente allo stesso per visualizzare il cedolino che conterrà il bonus già erogato. In questo modo, l’INPS garantisce ad un’ampia fetta di papabili beneficiari l’accesso alla prestazione previdenziale prima del periodo di generale picco relativamente alle vacanze estive. A riportarlo è IspaNews.